TortellinoHPC

Operative System

Come Ottenere Informazioni sulla Tua Raspberry Pi

Scopri la Versione della Tua Raspberry Pi Se sei un appassionato di tecnologia e hai una Raspberry Pi, sapere quale versione stai utilizzando è fondamentale. Per ottenere queste informazioni, basta eseguire un semplice comando. Apri il terminale e digita: cat /sys/firmware/devicetree/base/model Questo comando ti fornirà dettagli sulla tua scheda. Le informazioni che riceverai possono variare […]

Come Ottenere Informazioni sulla Tua Raspberry Pi Leggi tutto »

🎉 Buon Compleanno Linux! La rivoluzione open source che ha cambiato il mondo

Ogni anno, la comunità mondiale di appassionati di tecnologia, programmatori e curiosi celebra una data speciale: l’anniversario di Linux. Non parliamo solo di un sistema operativo, ma di un vero movimento culturale e tecnologico che ha cambiato il modo di concepire l’informatica, la collaborazione e la libertà digitale.
Il 25 agosto 1991, Linus Torvalds annunciò la prima versione di quello che sarebbe diventato Linux, con un semplice messaggio postato su un newsgroup: non pensava certo che da quel piccolo esperimento universitario sarebbe nata la spina dorsale di Internet, dei supercomputer e persino degli smartphone che usiamo tutti i giorni.

🎉 Buon Compleanno Linux! La rivoluzione open source che ha cambiato il mondo Leggi tutto »

Sandbox: Cosa Sono e Perché Sono Utili per la Sicurezza Informatica

Introduzione al Concetto di Sandbox Il termine “sandbox” si riferisce a una tecnologia di sicurezza informatica che crea un ambiente isolato e controllato in cui è possibile eseguire applicazioni, eseguire test e analizzare codice senza rischiare di compromettere il sistema operativo principale del computer. Questo approccio è cruciale nel contesto della sicurezza, poiché permette agli

Sandbox: Cosa Sono e Perché Sono Utili per la Sicurezza Informatica Leggi tutto »

man in white button up shirt holding black and white box

Come configurare un server Samba per un dominio Active Directory su Linux

Introduzione al Server Samba – parte 1 Il server Samba è uno strumento versatile per la condivisione di file e stampanti sui sistemi Linux, ma può anche integrarsi con ambienti Active Directory. Creare un server Samba come dominio Active Directory consente di gestire le autorizzazioni e le risorse in modo centralizzato, migliorando la sicurezza e

Come configurare un server Samba per un dominio Active Directory su Linux Leggi tutto »

Come controllare l’utilizzo della larghezza di banda per singolo processo con lo strumento Nethogs su Linux

Come posso scoprire e raggruppare l’utilizzo della larghezza di banda della rete per processo nei sistemi operativi Linux? Come faccio a sapere quali programmi utilizzano la larghezza di banda della rete nei sistemi operativi Linux? Come posso vedere l’utilizzo della larghezza di banda per PID, comando e utente su un sistema operativo Linux?… continua a

Come controllare l’utilizzo della larghezza di banda per singolo processo con lo strumento Nethogs su Linux Leggi tutto »

Proteggi la tua rete Wi-Fi con ADGUARD

AdGuard è un modo semplice per proteggere la propria rete WiFi e tutti i dispositivi nella propria casa da intrusi e occhi indiscreti online. Pubblicità e traccianti possono seguirti e interrompere, creare disordine e persino alterare la tua esperienza su internet. La maggior parte degli annunci non sono solo indesiderati ma irrilevanti. I tracker prendono

Proteggi la tua rete Wi-Fi con ADGUARD Leggi tutto »