TortellinoHPC

Sicurezza

Rete domestica

🏠 Come creare la tua rete domestica sicura con IoT, controllo ambientale e multimedia center

La casa del futuro non è più un sogno: è già qui.Oggi possiamo collegare in un’unica rete tutti i dispositivi che usiamo ogni giorno: dal controllo dell’ambiente (temperatura, qualità dell’aria, consumi energetici) fino all’intrattenimento multimediale, passando per la videosorveglianza per la sicurezza. Ma attenzione: non basta collegare i dispositivi. Una rete domestica deve essere progettata con cura, […]

🏠 Come creare la tua rete domestica sicura con IoT, controllo ambientale e multimedia center Leggi tutto »

Come Creare la Propria Rete Domestica: Sicura, Efficiente e Attenta alla Privacy

Come Creare la Propria Rete Domestica: Sicura, Efficiente e Attenta alla Privacy

Introduzione alla Rete Domestica Le reti domestiche rappresentano un elemento fondamentale del nostro vivere quotidiano, poiché ci consentono di connettere vari dispositivi elettronici all’interno delle nostre abitazioni. Una rete domestica tipica include computer, smartphone, tablet, smart TV e dispositivi IoT (Internet of Things) come termostati intelligenti e telecamere di sicurezza. Grazie a queste tecnologie, la

Come Creare la Propria Rete Domestica: Sicura, Efficiente e Attenta alla Privacy Leggi tutto »

Sandbox: Cosa Sono e Perché Sono Utili per la Sicurezza Informatica

Introduzione al Concetto di Sandbox Il termine “sandbox” si riferisce a una tecnologia di sicurezza informatica che crea un ambiente isolato e controllato in cui è possibile eseguire applicazioni, eseguire test e analizzare codice senza rischiare di compromettere il sistema operativo principale del computer. Questo approccio è cruciale nel contesto della sicurezza, poiché permette agli

Sandbox: Cosa Sono e Perché Sono Utili per la Sicurezza Informatica Leggi tutto »

Come proteggere la tua azienda dagli attacchi informatici durante le festività

È di nuovo quel periodo dell’anno in cui non vediamo l’ora di condividere momenti familiari accanto all’albero di Natale. Sfortunatamente per la tua azienda, le festività natalizie sono un buon momento per gli attacchi informatici. Prima di partire per le vacanze, hai preso delle precauzioni per difenderti da attacchi di phishing, ransomware o frodi del

Come proteggere la tua azienda dagli attacchi informatici durante le festività Leggi tutto »

5 fonti di raccolta informazioni sulle persone

Hai visto Mr. Robot? Se no, dovresti iniziare a guardarlo oggi (ma non fare binge-watching). La tua voglia di proseguire in questo percorso tornerà. Anche a me è stato consigliato da uno dei miei colleghi e sono rimasto stupito da questa serie. Abbastanza chiacchiere, torniamo al percorso: com’è stata l’esperienza con il Google Dorking? Oggi

5 fonti di raccolta informazioni sulle persone Leggi tutto »

10 trucchi del terminale Linux che devi conoscere!

Indice Cambiare Directory Creare Alias Copiare e Incollare Comandi Muoversi Lungo un Comando Rimuovere un Comando Modificare Comandi Lunghi Meno è Meglio Permesso Negato Tail (Coda) Cronologia dei Comandi Cambiare Directory (CD) cd è uno dei comandi base in Linux, che ti permette di spostarti tra le diverse directory nel tuo file system. Ecco alcune

10 trucchi del terminale Linux che devi conoscere! Leggi tutto »

Come verificare se il tuo server Linux è vulnerabile a Log4j

Log4j è una grave vulnerabilità che ha attraversato rapidamente il panorama IT. Ecco un singolo comando che puoi eseguire per testare e vedere se hai installato pacchetti vulnerabili. La vulnerabilità Log4j è una cosa seria. Questo difetto zero-day interessa la libreria Log4j e può consentire a un utente malintenzionato di eseguire codice arbitrario su un

Come verificare se il tuo server Linux è vulnerabile a Log4j Leggi tutto »

Phishing

è un metodo per ottenere informazioni personali e/o sensibili, come password carte di credito e altro, da parte degli utenti per utilizzarli per scopi fraudolenti. Solitamente questo tipo di attacco avviene per invio di messaggi sui social network oppure via email ed ultimamente tramite sms da fonti affidabili quali banche e altri istituti noti.

Phishing Leggi tutto »