TortellinoHPC

Networking – Reti

Crea il tuo Wi-Fi Hotspot con Captive Portal su Raspberry Pi: Guida Completa

Introduzione al Wi-Fi Hotspot con Captive Portal Negli ultimi anni, la richiesta di connettività Wi-Fi è aumentata significativamente, rendendo sempre più rilevante il concetto di Wi-Fi hotspot. Un Wi-Fi hotspot è un punto di accesso alla rete internet che consente agli utenti di connettersi in modo semplice e rapido attraverso vari dispositivi. L’implementazione di un […]

Crea il tuo Wi-Fi Hotspot con Captive Portal su Raspberry Pi: Guida Completa Leggi tutto »

Come Creare la Propria Rete Domestica: Sicura, Efficiente e Attenta alla Privacy

Come Creare la Propria Rete Domestica: Sicura, Efficiente e Attenta alla Privacy

Introduzione alla Rete Domestica Le reti domestiche rappresentano un elemento fondamentale del nostro vivere quotidiano, poiché ci consentono di connettere vari dispositivi elettronici all’interno delle nostre abitazioni. Una rete domestica tipica include computer, smartphone, tablet, smart TV e dispositivi IoT (Internet of Things) come termostati intelligenti e telecamere di sicurezza. Grazie a queste tecnologie, la

Come Creare la Propria Rete Domestica: Sicura, Efficiente e Attenta alla Privacy Leggi tutto »

white security camera

Guida all’Installazione di Frigate (TVCC NVR) con Google Coral TPU e Integrazione in Home Assistant

Introduzione a Frigate Frigate è un sistema avanzato di videosorveglianza in tempo reale, progettato per funzionare come un Network Video Recorder (NVR) altamente efficiente. Sfruttando l’analisi video, Frigate offre un’interfaccia intuitiva che consente agli utenti di gestire le telecamere di sorveglianza con una facilità senza precedenti. A differenza di altri sistemi di NVR tradizionali, Frigate

Guida all’Installazione di Frigate (TVCC NVR) con Google Coral TPU e Integrazione in Home Assistant Leggi tutto »

man in white button up shirt holding black and white box

Come configurare un server Samba per un dominio Active Directory su Linux

Introduzione al Server Samba – parte 1 Il server Samba è uno strumento versatile per la condivisione di file e stampanti sui sistemi Linux, ma può anche integrarsi con ambienti Active Directory. Creare un server Samba come dominio Active Directory consente di gestire le autorizzazioni e le risorse in modo centralizzato, migliorando la sicurezza e

Come configurare un server Samba per un dominio Active Directory su Linux Leggi tutto »

Come proteggere la tua azienda dagli attacchi informatici durante le festività

È di nuovo quel periodo dell’anno in cui non vediamo l’ora di condividere momenti familiari accanto all’albero di Natale. Sfortunatamente per la tua azienda, le festività natalizie sono un buon momento per gli attacchi informatici. Prima di partire per le vacanze, hai preso delle precauzioni per difenderti da attacchi di phishing, ransomware o frodi del

Come proteggere la tua azienda dagli attacchi informatici durante le festività Leggi tutto »

Come controllare l’utilizzo della larghezza di banda per singolo processo con lo strumento Nethogs su Linux

Come posso scoprire e raggruppare l’utilizzo della larghezza di banda della rete per processo nei sistemi operativi Linux? Come faccio a sapere quali programmi utilizzano la larghezza di banda della rete nei sistemi operativi Linux? Come posso vedere l’utilizzo della larghezza di banda per PID, comando e utente su un sistema operativo Linux?… continua a

Come controllare l’utilizzo della larghezza di banda per singolo processo con lo strumento Nethogs su Linux Leggi tutto »

Riprendi il controllo delle tue info e intossicati dai social

Frugando nella rete sono incappato nel blog della Fondazione Mozilla, per intenderci quelli di FireFox e Thunderbird, e ho trovato una serie di articoli interessanti sui social network e la la nostra privacy che magari posso essere interessanti anche a voi… 5 modi per resettare il tuo rapporto con il telefono Quattro consigli per aggiornare

Riprendi il controllo delle tue info e intossicati dai social Leggi tutto »

Come valutare la tua privacy nei media online, e come impostare dei limiti per salvaguardarla con Google, Facebook, Instagram, Twitter e WhatsApp

Memore da brutte esperienze online, ho deciso di scrivere questa storia sul blog, perché la privacy non è necessariamente segretezza o anonimato, ma piuttosto il controllo delle proprie informazioni e dati.Una definizione di privacy, secondo Wikipedia , è “Il termine inglese privacy, in italiano riservatezza o privatezza, indica, nel lessico giuridico-legale, il diritto alla riservatezza della vita privata di una persona.

Come valutare la tua privacy nei media online, e come impostare dei limiti per salvaguardarla con Google, Facebook, Instagram, Twitter e WhatsApp Leggi tutto »