Ogni anno, la comunità mondiale di appassionati di tecnologia, programmatori e curiosi celebra una data speciale: l’anniversario di Linux. Non parliamo solo di un sistema operativo, ma di un vero movimento culturale e tecnologico che ha cambiato il modo di concepire l’informatica, la collaborazione e la libertà digitale.
Il 25 agosto 1991, Linus Torvalds annunciò la prima versione di quello che sarebbe diventato Linux, con un semplice messaggio postato su un newsgroup: non pensava certo che da quel piccolo esperimento universitario sarebbe nata la spina dorsale di Internet, dei supercomputer e persino degli smartphone che usiamo tutti i giorni.