TortellinoHPC

Linux

Crea il tuo Wi-Fi Hotspot con Captive Portal su Raspberry Pi: Guida Completa

Introduzione al Wi-Fi Hotspot con Captive Portal Negli ultimi anni, la richiesta di connettività Wi-Fi è aumentata significativamente, rendendo sempre più rilevante il concetto di Wi-Fi hotspot. Un Wi-Fi hotspot è un punto di accesso alla rete internet che consente agli utenti di connettersi in modo semplice e rapido attraverso vari dispositivi. L’implementazione di un […]

Crea il tuo Wi-Fi Hotspot con Captive Portal su Raspberry Pi: Guida Completa Leggi tutto »

🎉 Buon Compleanno Linux! La rivoluzione open source che ha cambiato il mondo

Ogni anno, la comunità mondiale di appassionati di tecnologia, programmatori e curiosi celebra una data speciale: l’anniversario di Linux. Non parliamo solo di un sistema operativo, ma di un vero movimento culturale e tecnologico che ha cambiato il modo di concepire l’informatica, la collaborazione e la libertà digitale.
Il 25 agosto 1991, Linus Torvalds annunciò la prima versione di quello che sarebbe diventato Linux, con un semplice messaggio postato su un newsgroup: non pensava certo che da quel piccolo esperimento universitario sarebbe nata la spina dorsale di Internet, dei supercomputer e persino degli smartphone che usiamo tutti i giorni.

🎉 Buon Compleanno Linux! La rivoluzione open source che ha cambiato il mondo Leggi tutto »

man in white button up shirt holding black and white box

Come configurare un server Samba per un dominio Active Directory su Linux

Introduzione al Server Samba – parte 1 Il server Samba è uno strumento versatile per la condivisione di file e stampanti sui sistemi Linux, ma può anche integrarsi con ambienti Active Directory. Creare un server Samba come dominio Active Directory consente di gestire le autorizzazioni e le risorse in modo centralizzato, migliorando la sicurezza e

Come configurare un server Samba per un dominio Active Directory su Linux Leggi tutto »

10 trucchi del terminale Linux che devi conoscere!

Indice Cambiare Directory Creare Alias Copiare e Incollare Comandi Muoversi Lungo un Comando Rimuovere un Comando Modificare Comandi Lunghi Meno è Meglio Permesso Negato Tail (Coda) Cronologia dei Comandi Cambiare Directory (CD) cd è uno dei comandi base in Linux, che ti permette di spostarti tra le diverse directory nel tuo file system. Ecco alcune

10 trucchi del terminale Linux che devi conoscere! Leggi tutto »

Le migliori distribuzioni Linux per principianti: Scegli la tua porta d’ingresso nel mondo open-source

Questo articolo presenta una lista delle migliori distribuzioni Linux per principianti, offrendo un’esperienza utente intuitiva e un facile accesso al mondo open-source. Le distribuzioni consigliate includono Ubuntu, Linux Mint, Elementary OS, Zorin OS e MX Linux.

Le migliori distribuzioni Linux per principianti: Scegli la tua porta d’ingresso nel mondo open-source Leggi tutto »

30 Comandi Utili di Linux per gli Amministratori di Sistema

In questo articolo, esamineremo alcuni dei comandi utili e frequentemente utilizzati di Linux o Unix per gli amministratori di sistema Linux che vengono utilizzati nella loro vita quotidiana.

Questa lista non è completa, ma è un elenco compatto di comandi a cui fare riferimento quando necessario. Iniziamo uno per uno a vedere come possiamo utilizzare questi comandi con esempi.

30 Comandi Utili di Linux per gli Amministratori di Sistema Leggi tutto »

Accedi al tuo PC Linux in modo sicuro

Scopri come configurare l’accesso sicuro al tuo PC Linux utilizzando le chiavi SSH per sostituire l’autenticazione basata su password. Questo metodo migliorerà la protezione dei tuoi dati e impedirà l’accesso non autorizzato alla tua macchina. Segui i passaggi per generare le chiavi SSH sulla tua macchina locale, copiarle sul server Linux remoto e disabilitare l’autenticazione tramite password per un accesso remoto senza problemi di sicurezza.

Accedi al tuo PC Linux in modo sicuro Leggi tutto »

19 Strumenti utili per il monitoraggio della larghezza di banda per analizzare l’uso della rete in Linux

In questo articolo, verranno presentati 19 strumenti di monitoraggio della larghezza di banda per analizzare l’utilizzo della rete su Linux. Gli strumenti elencati, sia piccole applicazioni che soluzioni di monitoraggio complete, sono tutti open source e possono aiutare a identificare le cause della lentezza di rete e a tenere traccia dell’utilizzo della rete su una singola macchina o su più host in una rete locale o su una rete estesa.

19 Strumenti utili per il monitoraggio della larghezza di banda per analizzare l’uso della rete in Linux Leggi tutto »